Dopo decine di ascolti di questa frase della canzone degli Scorpions, finalmente l’ho fatto: ho seguito il fiume Mockba giù fino al Gorky Park. Dopo una bella ora di passeggiata su un lungo fiume vissutissimo e super attrezzato, con zone comuni, skate park, piste ciclabili, mostre fotografiche all’aperto, fontane animate, stand espositivi di artisti e pittori del posto, spazi autogestiti per ballare la salsa e le danze tradizionali, eccomi davanti all’entrata del parco. Non --- Continua --- Leggi tutto | Share it now!
…
Qui in Russia sembra venerino lo Snikers.
E ne sono felice, perchè io pure sono un fedelissimo della barretta al mou e arachidi. Se esistesse realmente un culto del genere io sarei nominato immediatamente Gran Sacerdote Honoris --- Continua --- Leggi tutto | Share it now!
…
Peterhof viene definito la Versailles di San Pietroburgo. Io non potrei confermare perché a Versailles sono stato ma non me la ricordo più, mentre credo che Peterhof non la dimenticherò facilmente. --- Continua --- Leggi tutto | Share it now!
…
E’ venerdi 12 settembre, dopo una riposante notte in treno (1700 rubli da San Pietroburgo, 12 ore di tragitto) arriviamo nella capitale: Mosca. Ormai “pratici” del linguaggio dei gesti comprensibili ai russi ci dirigiamo --- Continua --- Leggi tutto | Share it now!
…
A San Pietroburgo siamo stati all’ Ermitage.
E’ talmente sterminato che ci abbiamo messo due giorni, sebbene di solito dopo poche ore io inizi a soffrire di narcosi da museo e cominci ad accelerare senza perdono. Un vero appassionato di arte ci avrebbe messo una settimana, 8 ore al giorno. In ogni caso, intenditori o no, e’ imperdibile.
Per dirne una l’espressione di tenerezza infinita di Maria nella “Madonna con Bambino” di Leonardo mi ha --- Continua --- Leggi tutto | Share it now!
…