Banane sul baltico
Peterhof viene definito la Versailles di San Pietroburgo. Io non potrei confermare perché a Versailles sono stato ma non me la ricordo più, mentre credo che Peterhof non la dimenticherò facilmente. Non tanto per il parco sterminato, i giardini curati, i padiglioni, le statue dorate o le innumerevoli fontane, quanto per una caratteristica unica e per me insuperabile: si affaccia sul mare. Dal bosco si passa al prato, poi alla spiaggia di sassi o al molo e direttamente alle onde, tant’è vero che si può arrivare in bus e andarsene in aliscafo. Visibilità permettendo si riesce ad intravedere la sponda opposta del Golfo di Finlandia, e noi ne abbiamo subito approfittato per fare uno spuntino panoramico: panino e banana. Allora ho realizzato: chi mai avrebbe detto (ingenuamente in effetti) di trovare banane così a nord, e soprattutto di ritrovarmi a mangiarle sulla riva del Baltico a piedi nudi sotto il sole.Per dire che imboccata una volta per tutte la strada che ti aspettava dietro ogni curva si nasconde una sorpresa e tutto il bello deve ancora venire: “Il passo più coraggioso è partire, tutto il resto viene da sé. Quindi parti.”