4shared

Main menu
2RtW – FacebookFacebook
Anto – SocialFacebookTwitterGoogle+
Sara – SocialFacebookGoogle+

La “sobrietà” della fiabesca San Pietroburgo

image“Le porte di un nuovo mondo si aprono e di fronte a noi guglie iridescenti, leoni con ali dorate, maestosi palazzi tinti d’azzurro, chiese tappezzate di mosaici, ponti “levatoi” illuminati e carrozze che a mezzanotte si trasformeranno in zucche….. comincia così la nostra fiaba, due piccoli amanti, vergini all’avventura in una terra dove lingua e scrittura sono così diversi, si avviano con i loro pesanti fardelli verso il palazzo…….” ed è l’ HAPPY HOUSE che ci attende, il nostro ostello nel quale alloggeremo per 6 notti; è vicino al centro (15 min. a piedi) è pulito, luminoso con vista sul canale, abbiamo un nido tutto per noi ma soprattutto costa pochissimo (400 rubli x notte, circa 8 euro)….unica pecca, la nostra ostessa (sicuramente parente strettissima di Moira Orfei): era un po’ diffidente nei nostri confronti ed ha impiegato un po’ ad aprirci la porta e ha darci la chiave della camera ma superata l’incomprensione e lo scetticismo iniziale è stato tutto un crescendo. Così abbiamo cominciato a vivere la fiabesca San Pietroburgo….. e via per i canali e le isole di questa città, dove da ogni angolo spuntano cupole e guglie di spettacolari cattedrali, dalla cattedrale di Sant’Isacco, con la sua immensa cupola dorata, alla cattedrale della Risurrezione di Cristo, azzurra e maestosa, per passare alla cattedrale di Kazan, un tarocco di San Pietro, fino alla prestigiosa chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, tappezzata internamente con 7000 mq di spettacolari e coloratissimi mosaici (300 rubli x l’ingresso, tutti meritati)…… per poi ripartire perdendosi tra il museo di Kunstkamera (250 rubli), l’installazione temporanea di Van Gogh e bar con burnie traboccanti di Vodka aromatizzata e coloratissima……continuando a smarrirci, per due giorni di seguito, all’ERMITAGE (500 rubli per il museo più grande al mondo) tra un Monet e un Leonardo, tra i sarcofagi egizi e le colonne dorate degli sfarzosi saloni dello Zar….. per poi fare una gita fuori porta ai giardini PETERHOF (400 rubli), con centosettanta fontane e decine di statue dorate, che si affacciano sul mar Baltico e dai quali si vede la Finladia; ed ogni sera camminare lungo le sponde dei canali immergendoci in tramonti memorabili arricchiti da colonne sonore dettate da musicisti di strada…. continuando a passeggiare fino a notte inoltrata; quando, verso l’una, si incominceranno a vedere nei canali della Neva, ormai color della pece, flotte di gente accalcarsi lungo le loro sponde e barche danzare in circolo sull’acqua, tutti in trepidante attesa del sollevarsi dei ponti che divideranno in due il capoluogo ma che attraverso le vene del fiume faranno fluire maestosi mercantili fino la cuore della città ….  e nell’oscurità si solleveranno un ponte dietro l’altro, ogni notte, da aprile ad ottobre….garantendo uno spettacolo suggestivo e indimenticabile…

NOTE TECNICHE:

1 euro equivale a 48 rubli (+ o – )

Bancomat: non tutti hanno la scelta della lingua quindi non si capisce nulla.

Metro: una corsa 28 rubli, la linea 1 (rossa) è la linea storica ed è bellissima,la metro passa sotto i canali della Neva (ovvio).

Bus: esistono bus di linea e mini bus variano dai 25 ai 55 rubli anche x gite fuori porta, si può tranquillamente già utilizzare dall’aeroporto.

Acqua: 1 litro 30 rubli, 2 litri 39 rubli, quella del rubinetto non si può bere se non bollita.

Musei: orari indicativi: 10 a.m. alle 6 p.m., quasi tutti di lunedì son chiusi, quando paghi l’entrata non è detto tu possa visitare tutto il museo, molte volte devi fare un secondo o terzo biglietto per completare la visita

Lingua: quasi tutti non parlano inglese ma cercano di farsi capire il più possibile.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Please enter the Characters - [Case Sensitive]

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

2RtWFacebook AntoFacebookTwitterGoogle+ SaraFacebookGoogle+